Home

roz congestionare cosi pseudonimo per scrittore Încă experienţă editorial

L'arte dello pseudonimo | Letteratura | Rai Cultura
L'arte dello pseudonimo | Letteratura | Rai Cultura

L'arte dello pseudonimo | Letteratura | Rai Cultura
L'arte dello pseudonimo | Letteratura | Rai Cultura

Arno Saar, sulle tracce del grande scrittore italiano che scrive sotto  pseudonimo
Arno Saar, sulle tracce del grande scrittore italiano che scrive sotto pseudonimo

Come Creare uno Pseudonimo Unico: 8 Passaggi
Come Creare uno Pseudonimo Unico: 8 Passaggi

Come Creare uno Pseudonimo Unico: 8 Passaggi
Come Creare uno Pseudonimo Unico: 8 Passaggi

Alfred Crowquill (pseudonimo di Alfred Henry Forrester 1804-1872) scrittore  inglese e illustrator. Un collaboratore per i primi volumi di 'Foratura'.  Incisione, 1846 Foto stock - Alamy
Alfred Crowquill (pseudonimo di Alfred Henry Forrester 1804-1872) scrittore inglese e illustrator. Un collaboratore per i primi volumi di 'Foratura'. Incisione, 1846 Foto stock - Alamy

Pseudonimi: nuove tendenze in arrivo per gli autori - Moedisia
Pseudonimi: nuove tendenze in arrivo per gli autori - Moedisia

Gli pseudonimi di 10 grandi autori della letteratura
Gli pseudonimi di 10 grandi autori della letteratura

10 nomi di penna di scrittori che non ti aspettavi
10 nomi di penna di scrittori che non ti aspettavi

Pseudonimo: quando e come dovrebbe essere usato dagli scrittori
Pseudonimo: quando e come dovrebbe essere usato dagli scrittori

10 scrittori che hanno usato uno pseudonimo - Parole a Colori
10 scrittori che hanno usato uno pseudonimo - Parole a Colori

Come Creare uno Pseudonimo Unico: 8 Passaggi
Come Creare uno Pseudonimo Unico: 8 Passaggi

Trilussa, pseudonimo di carlo alberto mariano salustri (roma 1871 – roma  1950). poeta e scrittore noto in particolare per le sue composizioni in  dialetto romanesco. *** barbarani berto (verona 1872 – verona
Trilussa, pseudonimo di carlo alberto mariano salustri (roma 1871 – roma 1950). poeta e scrittore noto in particolare per le sue composizioni in dialetto romanesco. *** barbarani berto (verona 1872 – verona

Lo scrittore e i suoi (possibili) brand
Lo scrittore e i suoi (possibili) brand

Tutti gli pseudonimi scelti dagli scrittori nella storia della letteratura  - ilLibraio.it
Tutti gli pseudonimi scelti dagli scrittori nella storia della letteratura - ilLibraio.it

L'arte dello pseudonimo | Letteratura | Rai Cultura
L'arte dello pseudonimo | Letteratura | Rai Cultura

Da Elena Ferrante a Shakespeare, ecco chi (forse) si nasconde dietro gli  pseudonimi - Il Sole 24 ORE
Da Elena Ferrante a Shakespeare, ecco chi (forse) si nasconde dietro gli pseudonimi - Il Sole 24 ORE

Perché uno scrittore non si firma - Il Post
Perché uno scrittore non si firma - Il Post

TRILUSSA, pseudonimo di Carlo Alberto Mariano Salustri (Roma 1871 – Roma  1950). Poeta e scrittore noto in particolare per le sue composizioni in  dialetto romanesco. LI CALENNARI. Sonetto in romanesco pubblicato  dall'editore
TRILUSSA, pseudonimo di Carlo Alberto Mariano Salustri (Roma 1871 – Roma 1950). Poeta e scrittore noto in particolare per le sue composizioni in dialetto romanesco. LI CALENNARI. Sonetto in romanesco pubblicato dall'editore

Perchè scrivere sotto falso nome? I 10 pseudonimi letterari più famosi |  Parmateneo
Perchè scrivere sotto falso nome? I 10 pseudonimi letterari più famosi | Parmateneo

Perché pubblicare un libro usando uno pseudonimo - Libroza
Perché pubblicare un libro usando uno pseudonimo - Libroza

Pseudonimo o nome reale per pubblicare?
Pseudonimo o nome reale per pubblicare?

Professione scrittore? Anche sì. Occorre uno pseudonimo – la libraia  virtuale
Professione scrittore? Anche sì. Occorre uno pseudonimo – la libraia virtuale

Eri gibbi - Thad Beaumont è uno scrittore di successo. Per anni però ha  scritto anche dei libri utilizzando lo pseudonimo di George Stark.  Servendosi di questo alter ego, Thad ha scritto
Eri gibbi - Thad Beaumont è uno scrittore di successo. Per anni però ha scritto anche dei libri utilizzando lo pseudonimo di George Stark. Servendosi di questo alter ego, Thad ha scritto

il Taccuino dello Scrittore: E se usassi uno pseudonimo?
il Taccuino dello Scrittore: E se usassi uno pseudonimo?